05/09/2025
Festa sull'aia - sabato 20 settembre

POMERIGGIO IN BCC CON LE TRADIZIONI CONTADINE BERGAMASCHE

La cascina non era solo un luogo di produzione agricola: era il cuore pulsante della vita rurale. Ogni elemento – la stalla, il fienile, il pozzo, il forno a legna – raccontava una storia fatta di fatica, ingegno e legami familiari profondi. Ma era sull’aia che si svolgeva la parte più viva e sociale della giornata. Terminati i lavori nei campi, l’aia diventava spazio di incontro, di gioco, di racconto.

Qui si tenevano le veglie serali, si ballava al suono della fisarmonica, si giocava a bocce o alla morra, si intrecciavano cesti o si preparavano conserve. I bambini correvano sull'aia, inventando giochi semplici e spontanei, mentre gli anziani trasmettevano con le parole e i gesti la saggezza di generazioni.

Riscoprire oggi queste tradizioni non è solo un esercizio nostalgico, ma un’occasione preziosa per ritrovare un senso di comunità, rallentare i ritmi frenetici e riconnettersi con la terra e con gli altri. 

Ritornare sull’aia, seppur "ricostruita" nel cortile della nostra BCC, significa riappropriarsi del valore del tempo condiviso, del lavoro manuale, della semplicità. Un viaggio nel passato che parla ancora al presente, con voce genuina e senza filtri.

PROGRAMMA

  • ore 16.00 Apertura Festa
  • ore 17.00 Presentazione del libro "Il paese delle aie" di Mimma Forlani
  • ore 18.00 Tombolata dei sapori
  • ore 19.00 Aperitivo della cascina

Durante la festa

  • esposizione di attrezzi agricoli dell'epoca, le biciclette storiche dei mestieri itineranti, la filatura della lana
  • canti del folclore bergamasco a cura della Compagnia del Brighella
  • i giochi dei bimbi di una volta
  • battesimo della sella con i pony di Cascina Germoglio

Sede Bcc | Zanica via Aldo Moro 2 | sabato 20 settembre dalle 16.00 alle 19.00

INGRESSO LIBERO APERTO A TUTTI.